Micheli porta “Nessuno è perfetto” a Gualdo Tadino

La commedia tragicomica in scena il 17 gennaio al Teatro Don Bosco

Micheli porta "Nessuno è perfetto" a Gualdo Tadino

 Micheli porta “Nessuno è perfetto” a Gualdo Tadino

Micheli – Venerdì 17 gennaio, alle 20.45, il Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino ospiterà “Nessuno è perfetto”, una commedia tragicomica firmata da Maurizio Micheli. Lo spettacolo, interpretato dallo stesso Micheli insieme a Elisabetta Mandalari, rientra nel programma della Stagione 24/25 del Teatro Don Bosco, organizzato dal Teatro Stabile dell’Umbria in collaborazione con l’amministrazione comunale.

La trama ruota attorno a un incontro casuale in un albergo di provincia. Un attore che fatica a trovare successo incontra una giovane donna proveniente da un paese dell’Est, appassionata di moda. La storia si svolge la sera della storica vittoria dell’Italia ai mondiali di calcio del 2006. L’uomo, che ha scelto di rinunciare alla partita per corteggiare la ragazza, si trova di fronte a una situazione che sfida le sue convinzioni più radicate. Nonostante lei sembri voler solo conversare e bere un bicchiere di vino, lui non riesce a evitare di considerarla come una “preda”, legata alla sua visione antiquata della relazione tra uomo e donna. La sua ossessione di essere un “lupo” si scontra con la realtà, quando la donna si rivela essere molto più di quanto lui avesse previsto.

Lo spettacolo, che gioca con le debolezze e le paranoie del cosiddetto “maschio medio italiano”, racconta una storia di ironia e fallimenti, rendendo la vicenda una riflessione sulla natura e sulle difficoltà relazionali. “Nessuno è perfetto” offre al pubblico un’occasione per ridere di queste debolezze e confrontarsi con la visione di un’Italia in continua evoluzione.

I biglietti sono disponibili tramite il Botteghino Telefonico Regionale del TSU e sul sito ufficiale del teatro.

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*