Scala mobile attiva tra San Felicissimo e il centro urbano

Scala mobile attiva tra San Felicissimo e il centro urbano

Mobilità alternativa a Nocera Umbra: gestione affidata a Busitalia

È stata inaugurata oggi la nuova scala mobile che collega l’area di sosta di San Felicissimo con il centro cittadino di Nocera Umbra. L’infrastruttura, a lungo attesa, rientra in una serie di interventi di riqualificazione urbana sviluppati negli ultimi anni nei pressi del centro.

L’opera mira a facilitare l’accesso pedonale alla parte alta della città e ad alleggerire il traffico veicolare nel centro storico, obiettivo su cui l’amministrazione comunale lavora dall’inizio della consiliatura. La nuova scala rappresenta l’elemento conclusivo di un programma di trasformazione urbanistica che ha interessato l’area nei pressi di San Felicissimo, dove sono stati realizzati un parcheggio attrezzato per camper, un’area ludica e altri interventi di manutenzione e miglioramento, tra cui quelli al palazzetto dello sport e alla viabilità.

Il sindaco Virginio Caparvi, intervenuto all’inaugurazione, ha sottolineato come l’attivazione dell’impianto abbia subito alcuni ritardi dovuti a modifiche progettuali richieste da aggiornamenti normativi. Il primo cittadino ha ringraziato i tecnici comunali Vincenzo Capaldo e Gianluca Fratini, insieme a quelli di Busitalia (Gruppo Fs), Gianni Sciurpi e Americo Accica, per il lavoro svolto, oltre alla ditta Ecol Service, esecutrice dei lavori.

L’impianto sarà controllato da una control room remota, già operativa per altri impianti simili gestiti da Busitalia. Questo sistema consente la supervisione a distanza, riducendo la necessità di presenza sul posto e ottimizzando i costi di gestione. A Busitalia è stata affidata sia la gestione operativa che la direzione di esercizio della struttura.

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*