Inaugurata a Gubbio la mostra “Progetto Genesi: Arte e Diritti Umani”

Inaugurata a Gubbio la mostra “Progetto Genesi: Arte e Diritti Umani”

Inaugurata a Gubbio la mostra “Progetto Genesi: Arte e Diritti Umani”
Coinvolti numerosi artisti di calibro internazionale. Rimarrà aperta fino al 7 aprile

L’associazione Laboratorio del cittadino APS ha portato a Gubbio un’iniziativa di respiro italiano e internazionale, ideata e sviluppata in collaborazione con Associazione Genesi.

La mostra è divisa in più sezioni.
Nella prima sono contenute opere che affrontano diverse tematiche quali La memoria di un popolo, le tradizioni e la storia di ogni comunità come memoria collettiva da preservare in quanto elemento identitario fondamentale; Un’identità multiculturale, identità molteplici e l’importanza del dialogo, dell’interscambio e del rispetto reciproco tra culture; Le vittime del Potere, le violenze perpetrate o tollerate, in alcune aree del mondo, dagli stessi governi sui propri cittadini, vittime di costrizioni, censure, genocidi, guerre, sfruttamento; Il colore della pelle, i pregiudizi e le ingiustizie che colpiscono le persone sulla base del colore della pelle negli Stati Uniti; La condizione femminile, il ruolo della donna all’interno di differenti contesti storici e geografici; La tutela dell’ambiente, i danni causati dalle attività umane all’ecosistema e l’urgenza di preservare l’equilibrio tra umano e natura mediante uno sviluppo sostenibile.

L’altra sezione è invece dedicata alla condizione femminile con quadri, foto e installazioni. Numerosi sono gli artisti di calibro internazionale coinvolti, da Sebastião Salgado a Shadi Harouni, da Diane Arbus a Francis Offman, passando per Simone Fattal e Binta Diaw.

L’esposizione si rivolge ad un pubblico di tutte le età, ma soprattutto ai giovani e giovanissimi per i quali sono stati pensati delle visite guidate e workshop a tema.

Progetto Genesi
Arte e diritti umani è un’iniziativa realizzata dall’associazione Laboratorio del cittadino in collaborazione con Associazione Genesi e con il supporto della Fondazione Perugia. Numerosi i partner di questo evento, tra loro Università Cattolica del Sacro Cuore, FAI Italia, Fondazione Gariwo, Eni, Intesa San Paolo e organizzazioni locali come Italia Nostra e Faro Trasimeno APS, impegnate nelle attività educative e formative.

La mostra è allestita alla Loggia dei Tiratori fino al 7 aprile, a ingresso gratuito.
Informazioni e prenotazioni: visite guidate scrivendo alla mail labdelcittadino@gmail.com

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*