Gubbio, al Palazzo Ducale le “Meditazioni visive” di Fabio Galeotti

Gubbio, al Palazzo Ducale le “Meditazioni visive” di Fabio Galeotti da domenica 31 ottobre nell'area degli scavi

Gubbio, al Palazzo Ducale le “Meditazioni visive” di Fabio Galeotti

Da domenica 31 ottobre Palazzo Ducale di Gubbio ospiterà nell’area detta “degli scavi” una personale del tifernate Fabio Galeotti la cui ricerca pone l’accento sull’annullamento di tempo tra le opere d’arte del passato e il presente.


Fonte Ufficio Stampa
Beni culturali


Una mostra dal titolo evocativo “Meditazioni visive” curata da Lorenzo Fiorucci, che presuppone un tempo di attesa per godere dell’arte e svelare lo statuto comunicativo delle sue narrazioni.

L’esposizione offre una visione rigenerativa di alcuni capolavori del passato, riuscendo al contempo a rapportarsi in forma dialettica anche con lo spazio archeologico dell’antico Palazzo di Federico da Montefeltro. Un’occasione per affrontare un linguaggio extrapittorico dell’arte contemporanea e mettere a confronto la ricerca di un artista che ha fatto del video, il medium privilegiato per dare vita ai personaggi di importanti capolavori pittorici del passato, ma la cui azione cela di fatto un interrogativo nel pubblico.

La stessa domanda che dovremmo porci quotidianamente quando il nostro sguardo incrocia uno schermo: che cosa è reale e che cosa no? Un interrogativo che sempre più assilla il nostro tempo, al quale Galeotti risponde a modo suo, svelando la propria parte al visitatore che incrocerà personaggi delle opere di Vermeer, Caravaggio, Hopper che scruteranno, a loro volta, l’osservatore immerso in un percorso sonoro e visivo capace di generare una sinestesia artistica e dialogare con le tracce archeologiche di uno dei palazzi più importanti dell’Italia centrale.

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*