Ricordi. La permanenza dell’effimero, personale di Leslie González

Un viaggio poetico tra tracce, materiali e memoria

Ricordi. La permanenza dell'effimero, personale di Leslie González

Ricordi. La permanenza dell’effimero, personale di Leslie González

Domenica 25 giugno, alle ore 11.00, il Museo del Somaro / Centro di arte contemporanea di Gualdo Tadino darà il via all’inaugurazione della mostra personale “Ricordi. La permanenza dell’effimero.” dell’artista messicana Leslie González. L’esposizione, curata da Nello Teodori in collaborazione con Barbara Amadori e Maria Grazia Fiorucci, offre uno sguardo approfondito sul lavoro dell’artista, già presente nella Triennale della Ceramica 2023 promossa dall’Associazione Pro Tadino.

Le opere esposte, tra sculture e installazioni, ci immergono nel microcosmo poetico di Leslie González attraverso la decostruzione di tracce, segni, limiti e spazi. La sua ricerca artistica si concentra sulla resa visibile e trascendente dell’apparentemente insignificante, attraverso una continua sperimentazione di materiali che combina tecniche tradizionali e contemporanee.

González descrive il suo lavoro come un’indagine su polvere, cenere, argilla, ceramica, vetro, resina, metallo, pietra e legno, materiali che possiedono la capacità di raccontare storie e di esplorare la sua esperienza. Nella mostra “Ricordi. La permanenza dell’effimero”, la polvere diventa il protagonista, rivelando il passare del tempo e l’esistenza di spazi specifici. Essa diventa uno strato protettivo per luoghi significativi durante la temporanea permanenza dell’artista.

Un elemento distintivo dell’opera di González sono le piccole case fatte di polvere, in cui aperture e fessure sono delineate da un filo dorato. Queste rappresentazioni materializzate della polvere accumulata diventano tracce di luoghi fisici, conservate in piccole buste di plastica e catalogate. La mostra offre al pubblico l’opportunità di immergersi nel lavoro di Leslie González, scoprendo il suo linguaggio poetico e delicato, incentrato sul tempo e la memoria.

Inoltre, l’artista ha realizzato tre opere inedite per il Museo del Somaro, riflettendo sulla sua terra d’origine, Città del Messico. La mostra sarà aperta al pubblico dal 25 giugno al 23 luglio 2023, durante gli orari di apertura del Museo del Somaro, centro di arte contemporanea.

Note: Nel testo, il titolo, il sottotitolo, i tag e le parole in grassetto sono stati evidenziati come richiesto.

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*