Restauro della chiesa di San Girolamo a Gubbio

Approvato l'intervento di rafforzamento locale

Approvato l’intervento di rafforzamento locale

La Conferenza permanente ha dato il via libera all’intervento di rafforzamento locale della chiesa di San Girolamo a Gubbio, situata all’interno del complesso monastico delle Clarisse della SS. Trinità, sul versante meridionale del Monte D’Ansciano. Questo edificio storico, che ha subito numerose modifiche nel corso dei secoli, è stato ampliato nel XVII secolo e consacrato nel 1722 dal vescovo Manciforti.

Negli ultimi anni, sono stati effettuati lavori di messa in sicurezza per il versante roccioso situato dietro l’abside della chiesa e del monastero, ma ora si procederà con un intervento più ampio che mira alla stabilità strutturale dell’edificio.

Dettagli dell’intervento:

L’obiettivo è garantire la messa in sicurezza e la conservazione del bene storico, attraverso:

Riparazione degli elementi strutturali e non strutturali danneggiati

Restauro degli apparati murari e delle superfici interessate dai lavori

Rinforzo dei contrafforti esterni all’abside

Consolidamento delle murature sconnesse con la tecnica del “cuci-scuci”

Rinforzo estradossale della volta della sacrestia con intonaco armato

Rifacimento della copertura, mantenendo le gronde originali in travetti di calcestruzzo e tavelle in cotto

Consolidamento dei muri di sostegno a valle del monastero

Il costo totale dell’intervento ammonta a 1.500.000 euro.

Un restauro nel segno della tradizione

L’importanza del progetto è stata sottolineata dal Commissario straordinario alla ricostruzione del sisma 2016, Guido Castelli, che ha evidenziato il valore storico e culturale dell’edificio, in vista delle celebrazioni per gli 800 anni dalla morte di San Francesco.

“Il nostro patrimonio culturale, di cui le chiese sono parte integrante, va preservato e restituito al suo antico splendore. Questo intervento non è solo un atto di tutela, ma un segno di rispetto per la nostra storia e le nostre tradizioni” – ha dichiarato Castelli.

Un ringraziamento è stato rivolto alla presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, al Monastero delle Clarisse della SS. Trinità, all’Ufficio Ricostruzione e al sindaco Vittorio Fiorucci per la collaborazione nell’attuazione del progetto.

 
Chiama o scrivi in redazione



Scrivi in redazione

Eventi in Umbria

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*