
Gualdo Tadino, 7 agosto convegno nazionale studi “La Battaglia di Tagina”
Promosso dal Gruppo Archeologico Appennino Umbro-Marchigiano si terrà presso il parco della Rocca Flea
Sabato 7 agosto alle ore 20:40 si terrà nella splendida cornice del parco della Rocca Flea di Gualdo Tadino il Convegno Nazionale di Studi sulla “Battaglia di Tagina” promosso dal Gruppo Archeologico Appennino Umbro-Marchigiano coordinato da Sebastien Mattioli.
Interverranno per i saluti iniziali: il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti, l’assessore alla cultura Barbara Bucari, la direttrice del Polo Museale Catia Monacelli, il presidente di Pro Tadino Carlo Giustiniani e il coordinatore del G.A.A.U.M Sebastien Mattioli.
Le vicende saranno spiegate scientificamente e argomentate da tre relatori di notevole spessore sul panorama nazionale e internazionale: Elena Percivaldi medievista e scrittrice “Tadinum il quadro storico e le fonti”; Enrico Ragni presidente emerito Gruppi Archeologici D’Italia “I due protagonisti “Narsete e Totila”; Giulio Ranaldi presidente dell’Associazione Suodales “L’arte della guerra nel VI secolo”.
Durante la serata sarà proiettato il documentario creato da Mattia Costantini di Panik Studio dal titolo TADINVM, inoltre potrete ammirare le opere in ferro battuto di Paolo Filippo Balestra “TOTILA IMMORTALIS” e le ultime pubblicazioni di Luigi Righi “L’impero di Tadinum” e di Elena Percivaldi “Sulle tracce dei Longobardi in Italia Settentrionale” e “I Longobardi Un popolo alle radici della nostra Storia”
Le considerazioni e conclusioni finali saranno affidate a Vincenzo Moroni vice direttore nazionale Gruppi Archeologici D’Italia. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Gualdo Tadino, dal Polo Museale Città di Gualdo Tadino, dai Gruppi Archeologici d’Italia, dall’Associazione Culturale Suodales, dal Comitato Regionale Umbro-Marchigiano dei Gruppi Archeologici d’Italia e dalla Pro Tadino.
Commenta per primo