
La città di Gubbio sarà dunque per una settimana la capitale del volley giovanile maschile e questo dato, preannunciante una grande manifestazione che avverrà nel prossimo futuro nel contesto cittadino eugubino, senza ombra di dubbio è la dimostrazione di un grande riconoscimento che la FIPAV Nazionale ha voluto dare alla nostra regione Umbria, per di più la scelta delle Finali Nazionali Under 14 Maschili intende promuovere un territorio che, per quanto riguarda il Settore Maschile in riferimento non solo alle categorie minori ma anche e soprattutto agli alti livelli agonistici, si sta affermando sempre di più nel panorama nazionale.
La pallavolo giovanile maschile assurge ad estrema importanza per le nuove generazioni prima di tutto in quanto oltre a rappresentare uno sport, un esercizio fisico formativo di un’esistenza serena ed in corretto, armonico equilibrio tra corpo, mente e spirito, costituisce effettivamente una vera e propria attività sportiva di squadra da cui scaturiscono insegnamenti che, alla luce delle numerose, molteplici e dure prove della vita, risultano essere puntualmente i più significativi per una condotta esistenziale basata sulla cooperazione e sulla socialità, di cui dapprima il singolo di qualsiasi età, in modo particolare di quella giovanile, non potrà e non dovrà mai fare a meno e poi, ancor più del medesimo, tutta la comunità intera presa nel suo insieme.
Inoltre la costante pratica sportiva della pallavolo è inconfutabilmente un’esperienza proficua ed illuminante per un giovane, poiché esaltante la personalità individuale, infondendo piena sicurezza in sé stessi e completa fiducia nelle proprie capacità.
La scelta cittadina è ricaduta proprio su Gubbio per riportare la città dell’Albero all’attenzione del volley nazionale, innanzitutto con il fine ultimo e precipuo di coniugare sport e turismo in un binomio vincente, considerate le enormi potenzialità che il turismo sportivo possiede per lo sviluppo non solo economico ma anche socio-culturale di una città, in questo caso Gubbio, contribuendo al miglioramento dell’immagine urbana e poi per dare il giusto riconoscimento ad una Società Sportiva che da anni milita nei campionati nazionali e che il Presidente Panfili sta strutturando abbinandola a grandi ed importanti manifestazioni.
Si è già tenuta una riunione costitutiva del Comitato Organizzativo Locale validamente e solidamente coadiuvato dalla Società PALLAVOLO GUBBIO e dalla Associazione di Ragazzi che annualmente organizzano il Memorial Rampini. Il Presidente FIPAV del Comitato Regionale Umbria Dottor Giuseppe Lomurno è fiducioso in un aiuto dell’amministrazione comunale di Gubbio e della Provincia di Perugia per l’utilizzo degli impianti.
Il Presidente FIPAV del Comitato Provinciale di Perugia Dottor Luigi Tardioli ringrazia il Consiglio Federale ed i Consiglieri Provinciali FIPAV Luigi Dominici, Fabio Bettucci, Leonardo Brozzi, Giorgio Anastasi, Mauro Storri, Stefano Indino ed i collaboratori Filippo Bacchi, Claudio Farnesi e Valentina Cortese per il lavoro che tutti insieme stanno svolgendo con lo scopo ben preciso di preparare ottimamente la suddetta grande manifestazione sportiva, che avrà luogo nel contesto cittadino eugubino dal 27 al 31 maggio prossimo, della quale l’Umbria sarà l’unica, vera, assoluta ed indiscussa protagonista dinanzi allo scenario pallavolistico di tutto il territorio nazionale italiano.
Commenta per primo