
Suoni Controvento, o green pass o niente per Manu Chao
In occasione del concerto di Manu Chao, come annunciato ieri sui social dagli organizzatori, l’Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore – prima realtà a compiere un’operazione simile in Umbria – in collaborazione con il Gruppo Casa di Cura Liotti Spa Perugia e l’Istituto Analisi cliniche Minerva di Perugia offrirà ai partecipanti l’opportunità di effettuare un tampone rapido valido per 48 ore al prezzo speciale di € 15,00. Previa prenotazione al numero 075. 5735294 sarà possibile effettuare il tampone: venerdì 6 agosto dalle ore 14.30 alle 18.00 presso l’Istituto Minerva (via Fratelli Pellas, 50 – Perugia) oppure sabato 07 agosto dalle ore 10.30 alle 14.00 al varco di Costacciaro, presso il punto di accesso al Monte Cucco del Festival.
Ancora pochi giorni, quindi, e finalmente sabato 7 agosto il cantastorie cittadino del mondo che ha ispirato milioni di musicisti in tutto il globo, icona culturale celebre per il suo impegno civile e sociale, Manu Chao arriverà – per gli eletti dotati del “Green pass” – a Pian di Spilli (Parco Regionale del Monte Cucco) con l’unica tappa umbra del suo “El Chapulín Solo – Manu Chao Acústico”, nell’ambito della quinta edizione di Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso da AUCMA.
Manu Chao nasce a Parigi da genitori spagnoli scappati in Francia per fuggire dalla dittatura spagnola. Trascorre un’infanzia circondato da artisti in fuga, che trovano spesso rifugio nella casa dei genitori. A metà anni Ottanta fonda i Mano Negra, gruppo d’avanguardia che canta in francese, inglese e spagnolo, fondendo culture e stili differenti, come rock, punk, reggae, rap e musica iberica. Nel 1998 con “Clandestino” arriva il successo mondiale.
È il suo debutto solista, i cui temi sono la fuga e i diritti umani e in cui dominano ritmi africani e sudamericani. “Clandestino” raggiunge una fama planetaria e rappresenta per tantissimi giovani un simbolo dell’impegno sociale e civile che può avere la musica e del quale Manu Chao si è fatto portatore. Ad oggi Manu Chao è considerato uno degli artisti più liberi, non conformi alle regole del mercato, una vera icona musicale e culturale.
Commenta per primo