Focolaio all’Easp di Gualdo Tadino, 12 lavoratori positivi al Covid
Fp Cgil: “Convocare immediatamente un tavolo per la gestione dell’emergenza”
È fortissima la preoccupazione tra i lavoratori dell’Easp (Ente di assistenza e servizi alla persona) di Gualdo Tadino (Pg), residenza per anziani che arriva ad ospitare normalmente fino ad oltre 60 persone. “Ad oggi però – riferisce in una nota la Fp Cgil di Perugia – gli ospiti rimasti sono 21, a seguito di numerosi casi di positività al Covid che hanno causato anche due decessi”.
L’infezione, che ha colpito così duramente gli anziani ricoverati, poi trasferiti in varie altre strutture (a Città di Castello, al Seppilli di Perugia e a Pantalla) non ha risparmiato il personale: “I positivi – continuano dalla Fp Cgil – sono attualmente 9 tra i lavoratori della cooperativa Asad e 3 tra i dipendenti diretti dell’ente. Il personale è quindi ridotto all’osso e i lavoratori rimasti in servizio stanno facendo turni massacranti”.
“La direzione dell’Easp convochi immediatamente un tavolo per la gestione dell’emergenza – conclude la Fp Cgil – con l’obiettivo di tutelare il personale, gli ospiti della struttura e prevenire ulteriori focolai che renderebbero la situazione davvero ingestibile”.
Alto Chiascio Oggi è supplemento di Umbria Journal. Fondato e diretto da Marcello Migliosi. Iscritto nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004 Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Commenta per primo